quorinavelys Logo

quorinavelys

Debug Professionale

Percorso di Specializzazione Debug

Un programma strutturato in tre fasi progressive che ti porterà dalla comprensione dei fondamenti del debugging alla padronanza delle tecniche più avanzate. Ogni modulo è progettato per costruire competenze concrete e immediatamente applicabili.

Richiedi Informazioni
1
Base Analitica
Identificazione e risoluzione di errori comuni
2
Diagnostica Intermedia
Utilizzo di strumenti professionali di debug
3
Expertise Avanzata
Ottimizzazione e debugging di sistemi complessi

Moduli del Programma

Il nostro curriculum segue una progressione logica che ti accompagna dall'apprendimento delle basi teoriche fino alla pratica su progetti reali del settore.

01

Fondamenti del Debug Sistematico

Inizieremo con l'analisi dei pattern di errore più comuni e le metodologie scientifiche per il debug. Ti insegneremo come leggere i log di sistema, interpretare i messaggi di errore e utilizzare gli strumenti di base per tracciare l'esecuzione del codice. Questa base solida è essenziale per tutto il percorso successivo.

Durante questo modulo lavorerai su casi studio reali e imparerai a documentare il processo di risoluzione per creare una tua metodologia personale.

Durata: 4 settimane
Ore settimanali: 8 ore
Progetti: 3 case study
Valutazione: Portfolio pratico
02

Strumenti Professionali e Debugging Avanzato

Questo modulo si concentra sull'utilizzo professionale dei debugger più diffusi nell'industria. Imparerai ad utilizzare breakpoint condizionali, analisi della memoria, profiling delle performance e tecniche di debugging remoto. Non si tratta solo di conoscere gli strumenti, ma di capire quando e come applicarli efficacemente.

Affronteremo anche il debugging di applicazioni multi-thread, la gestione degli errori asincroni e l'analisi di sistemi distribuiti.

Durata: 4 settimane
Ore settimanali: 10 ore
Progetti: 2 app complesse
Valutazione: Esame pratico
03

Ottimizzazione e Debugging di Produzione

Il modulo finale ti prepara ad affrontare le sfide del debugging in ambiente di produzione. Lavorerai con log distribuiti, monitoraggio in tempo reale, e tecniche di debugging che non interrompono i servizi attivi. È qui che applicherai tutto quello che hai imparato su scenari realistici e complessi.

Include anche una sezione dedicata alla prevenzione degli errori attraverso code review sistematiche, testing automatizzato e implementazione di sistemi di monitoring proattivo.

Durata: 4 settimane
Ore settimanali: 12 ore
Progetti: 1 progetto finale
Valutazione: Presentazione finale

Valutazione e Certificazione

Il nostro sistema di valutazione è progettato per verificare non solo le competenze teoriche, ma soprattutto la capacità di applicare le tecniche apprese in contesti reali e sotto pressione temporale.

Progetti Pratici
Risoluzione di bug reali su codice di produzione con documentazione completa del processo
Peer Review
Valutazione reciproca tra partecipanti per sviluppare capacità critiche e collaborative
Simulazioni Live
Debug in tempo reale di sistemi complessi con limitazioni temporali realistiche
Portfolio Finale
Raccolta completa dei lavori svolti con analisi critica delle soluzioni adottate
Iscriviti al Programma
Marco Santini, Lead Developer
Marco Santini
Lead Developer
Alessandro Moretti, Senior Engineer
Alessandro Moretti
Senior Engineer
Giuliano Ferretti, System Architect
Giuliano Ferretti
System Architect
Davide Ricci, DevOps Specialist
Davide Ricci
DevOps Specialist